“BUDDHA IN CONTEMPLAZIONE” la scultura che non si vede.
di Salvatore Garau
piazza della Scala, Milano. gennaio 2021
musica e riprese NICOLA URRU
editing SALVATORE GARAU, NICOLA URRU
tenore BERNARD RICHTER (mare, lirica di Laurent Gerber)
coro POLIFONICA ARBORENSE, ORISTANO, Adoramus Te di Gasparini
Ufficio Stampa di Salvatore Garau
La scultura che ho installato qui davanti, sopra il quadrato bianco, s’intitola “Buddha in contemplazione”. Non la vedete ma esiste; è fatta di aria e di spirito.
È un’opera che vi chiede di attivare il potere dell’immaginazione, un potere che ha chiunque, anche chi non crede di averlo.
Come la musica, il canto o la preghiera ci aiutano a vedere ciò che non vediamo, così anche solo un titolo è sufficiente per farci vedere e percepire un’esistenza.
Non importa che sia visibile o non visibile, questa forma generata col pensiero adesso è qui, sopra il quadrato bianco, 25 metri esatti davanti all’ingresso delle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala a Milano.
Ormai esiste e resterà in questo spazio per sempre.
Salvatore Garau
BUDDHA IN CONTEMPLATION
The sculpture I installed in front here, above the white square space, is titled “Buddha in contemplation”. You do not see it but it exists; it is made of air and spirit.
It is a work that asks you to activate the power of imagination, a power that anyone has, even those who don’t think they have it.
Just as music, songs or prayers help us to see what we do not see, so even a title feeling is enough to make us view and perceive an existence.
It doesn’t matter whether it is visible or not, this form generated by thought is here now, above the white square space, exactly 25 meters in front of the entrance to the Gallerie d’Italia di Piazza della Scala in Milano city, Italy,
Now it exists and will remain in this space forever.
Salvatore Garau